WHITE CARRARA 2025

STUDI D’ARTE CARRARA ALLA WHITE CARRARA 2025
Dal 13 giugno al 28 settembre 2025 la città di Carrara torna ad essere il palcoscenico internazionale del design

con la IX edizione di White CarraraDesign. Here and Now, diretta da Domenico Raimondi (thesignlab).
Un evento diffuso che trasforma piazze, vie e spazi storici in una grande mostra a cielo aperto, con installazioni, esposizioni, talk e visite guidate che celebrano il marmo come materia viva, innovativa e contemporanea.

Il NOSTRO CONTRIBUTO :“KAINA” DI KARIM RASHID

Tra le opere più iconiche dell’edizione spicca “KAINA”, firmata dal designer di fama mondiale Karim Rashid

e realizzata nei nostri laboratori in collaborazione con Cave Michelangelo.KAINA è un ritratto scultoreo dalle forme fluide e avvolgenti,

un’opera che riflette sul rapporto tra identità umana e intelligenza artificiale, fondendo linguaggi organici e suggestioni digitali.

La sua complessità tecnica è stata tradotta in marmo grazie al nostro lavoro, che unisce saper fare tradizionale,

tecnologie avanzate e cura artigianale dei dettagli.

Per noi, questa scultura rappresenta il senso profondo della manifestazione:

un dialogo tra creatività internazionale e maestranze locali, tra visione globale e radici carraresi.

PREMIO INTERNAZIONALE WHITE CARRARA

Novità di quest’anno è il Premio Internazionale White Carrara, concorso dedicato a progetti di arredo urbano in marmo di Carrara.
I tre vincitori saranno annunciati a settembre e le opere realizzate verranno installate in città entro maggio 2026, ampliando la presenza del design nel tessuto urbano.

IL VALORE DELLA NOSTRA PARTECIPAZIONE

Essere protagonisti di questa edizione ci permette di ribadire il nostro ruolo: trasformare idee visionarie in opere tangibili,

capaci di arricchire il presente e il futuro del design.
Con KAINA, abbiamo dato forma a una creazione che porta la firma di un grande maestro del design internazionale ma che racchiude,

al tempo stesso, la maestria e l’identità di Carrara.

VISITA LE OPERE

Le installazioni sono visitabili liberamente lungo il centro storico; per chi desidera un percorso guidato, il Comune di Carrara organizza visite gratuite su prenotazione nelle principali piazze e luoghi simbolici della città.